

PET vergine
Leggero, resistente, riciclabile al 100%, il packaging in PET è un grande successo.
1 tonnellata di PET è composta da 350 kg di monoetilene
glicole e 850KG di acido tereftalico
Capacità mondiale ncirca 33 milioni di tonnellate mentre la domanda mondiale è di circa 25 milioni di tonnellate.
I principali produttori hanno sede in Asia, principalmente in Cina, e
offrono una gamma di opzioni di viscosità intrinseca, a seconda dell'uso finale.
Nonostante le numerose sfide ambientali, il PET a base di petrolio è ancora di gran lunga il più utilizzato. Nel prossimo futuro il PET riciclato e il PET bio potrebbero guadagnare importanti quote di mercato seguendo la domanda dei consumatori e dei nuovi requisiti legislativi.
Scaglie di PET e RPET
Le scaglie di bottiglie in PET sono prodotti dalla raccolta di bottiglie post-consumo. Dopo la selezione, il lavaggio e la macinazione, le scaglie sono prontie per essere estrusi in fogli di PET.
L'RPET richiede la conversione di scaglie in granuli che saranno utilizzati nelle stesse macchine a iniezione del PET vergine. Utilizzando le attrezzature più avanzate, questa conversione consente di eliminare la maggior parte dei contaminanti rimanenti con un livello residuo di benzene inferiore a 30 ppb. Le bottiglie in PET riciclato sono ora pronte per essere utilizzate per l'acqua minerale più pura. Il riciclaggio chimico è l'ultima innovazione in questo campo. La sfida principale è la raccolta delle bottiglie per il riciclaggio.


PET bio
Il BioPET contiene il 30% di materie prime derivate da scarti agricoli, il resto è a base di petrolio.
Il suo principale vantaggio è la riduzione delle emissioni di gas serra durante la produzione e la rapida produzione di materie prime rinnovabili.
Ci aspettiamo che nei prossimi 5/6 anni il 100% di BioPET possa essere prodotto su scala industriale. Fino ad allora, il PET a base di petrolio e riciclato si dividerà il mercato.
Prezzo: circa il 30% in più rispetto al PET a base di olio.
Lavoriamo insieme
PETFutures Sarl
10 rue Vivienne
Paris 75002
France
VAT# FR07987693348
Numéro RCS Paris B 987 693 348 (# di registrazione)